Serie C - Post-season assicurata

Grazie alla vittoria per 71-58 al PalaFarè contro Robur et Fides Somaglia e alla contemporanea sconfitta, dopo un tempo supplementare, di Gorgonzola sul campo di Milano3 la Galvi Lissone conquista aritmeticamente l’ottavo posto in classifica e festeggia l’accesso ai PlayOff per la Serie B Interregionale. Ininfluente sarà dunque il risultato di Opera – Cermenate se non per la definizione dei primi posti della classifica e della griglia di partenza. Ai Play off dunque i lissonesi si aggiungono a Cerro, Pallacanestro Milano, Milano3, Bocconi, Cermenate, Settimo e Busnago. Opera è salva. Gorgonzola finisce ai play out assieme a Seregno, Novate e Varedo. Retrocede in DR1 Robur et Fides Somaglia.
La partita. Ad esclusione dei primi 4 minuti (5-5) i ragazzi di coach Galli costruiscono il successo a cavallo dei primi due periodi raggiungendo il +15 (37-22) grazie alla tripla di uno straordinario Lele Villa (autore alla fine di ben 26 punti per effetto di 5/5 nel TL, 6/9 nel T2, 3/10 nel T3, 6 rimbalzi, 3 falli subiti, 2 recuperate, 1 assist) salvo poi subire un rientro degli ospiti che, sulla spinta di Rana e Manzo, ricuciono fino al 39-29 della pausa lunga. Il Q3 sarà interamente contrassegnato da un forte equilibrio e, soprattutto dall’infortunio di Sarmiento (in bocca al lupo!) costretto a lunghissimi, interminabili, minuti di sospensione della gara che riprenderà fino al 54-44 del 30’ che garantisce ai lissonesi un margine di sicurezza ma non certo alla possibilità di distrazioni. Nel Q4 la partita sale ulteriormente di intensità e, sportivamente parlando, di drammaticità con gli ospiti che devono vincere per evitare la possibile retrocessione diretta (nel caso, poi concretizzato, di contestuale successo di Varedo in casa contro Settimo). Ne consegue anche maggior caoticità, con Lissone che perde qualche possesso di troppo ma trova la lucidità di creare i tiri per Raffaldi che apre e chiude il break lissonese per il 65-53 a 3 minuti dalla fine. Per effetto del tecnico alla panchina ospite sarà Lele Villa dalla lunetta e col successivo canestro dalla mezza a riagganciare il massimo vantaggio (+15) che ci permette di gestire gli ultimi lunghissimi possessi fino al definitivo 71-58 (ancora tripla di Villa).
Galvi Lissone – Robur et Fides Somaglia 71-58 (19-13; 39-29; 54-44).
Lissone: Meloni 2, Turano n.e., Meregalli 1, Raffaldi 8, Collini ne, Brambilla 6, Villa 26, Marinò 12, Galliani 8, Colzani 3, Dascola n.e., Radice 5. Coach Galli
Somaglia: Andena 3, Gallo 16, Manzo 3, Bertola 8, Simon n.e., Di Corato 3, Rana 18, Sarmiento 1, Sforza 2, Rinaldi, Kuot 4. Coach Longoni.
Arbitri: Tagliabue e Di Tommaso.
Dopo la sosta per il JIT2025 che si svolgerà a Lissone da giovedi 17 a lunedi 21 aprile (Pasqua), la Galvi Lissone ritornerà in campo per il primo turno di playoff nel week end del 26/27 aprile (fuori casa contro Cerro 1° in classifica).